skip to main | skip to sidebar

LUCA SIMONCINI

Violoncello

martedì 7 ottobre 2008

Pubblicato da NUOVO QUARTETTO ITALIANO alle 01:54 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

LUCA SIMONCINI



Si è diplomato col massimo dei voti, la lode e menzione speciale al Conservatorio "A.Boito" di Parma, sotto la guida del M° Franco Rossi del quale ha seguito anche i Corsi di Musica da camera presso il Conservatorio di Firenze.
E’ stato invitato a partecipare ad importanti manifestazioni: " Musicanalisi" a Venezia unitamente al M° Baldovino, "I Seminari di primavera" di Trieste ed Asolo tenuti dal M° Menuier e Carlo Zecchi. Si è esibito in diversi Teatri, tra cui La Scala di Milano, in concerti dedicati all'Arte della Fuga di Bach con i Maestri Borciani , Pegreffi ( cd Nuova Era 6744/45). Ha collaborato come solista, con i Solisti Veneti , i Nuovi Virtuosi di Roma e i Solisti di Mosca in tournees che hanno spaziato dall'Europa al Giappone. Ha collaborato con numerosi artisti: Pier Narciso Masi, Benedetto Lupo,BorisPetrushansky, Andrea Lucchesini,Domenico Nordio, Massimo Quarta, Marco Rizzi, Francesco Manara, Marco Rogliano,Stefano Pagliani, Pavel Vernikov, Corrado Giuffredi e Anthony Pay, Danilo Rossi, Simonide Braconi, Massimo Paris, Enrico Dindo, Mario Brunello, Enrico Bronzi,il flautista Nicola Guidetti, nonché con il Quartetto Borodin , con il maestro Giuseppe
Sinopoli, con l’Orchestra Mozart diretta dal Maestro Claudio Abbado e con l’attrice Licia Maglietta in uno spettacolo di successo dedicato al compositore R.Schumann.
Dal 1980 è docente di violoncello presso il conservatorio musicale F.Venezze di Rovigo. E’ invitato come membro di Commissioni giudicatrici di Concorsi Nazionali e Internazionali di Musica da Camera e Violoncello. Suona su uno strumento del 1737 di Gregorio Antoniazzi appartenuto a Gaspar Cassadò. Dalla fondazione è violoncellista del Nuovo Quartetto Italiano, con il quale si è esibito in tutta Europa, Giappone, Stati Uniti, Unione Sovietica, meritando ampi riconoscimenti.
Il Nuovo Quartetto Italiano collabora stabilmente con il tenore José Carreras .
Per le incisioni discografiche ha ricevuto i più alti riconoscimenti della critica speializzata: Stella d'oro, Diapason d'or, Choc du Monde de la Musique, Prestige, Gran Prix du Disque con Claves, Emi, Adda, Nuova Era.

I miei amici

  • Domenico Nordio
  • SMC Records
  • Musicarticolo9
  • Nuovo Quartetto Italiano Blog
  • Antiruggine/Mario Brunello
  • Alessandro Marangoni
  • Nicola Guidetti

Archivio blog

  • ►  2011 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (2)
    • ►  maggio (2)
  • ►  2009 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  aprile (1)
  • ▼  2008 (7)
    • ►  novembre (1)
    • ▼  ottobre (1)
      • Nessun titolo
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)

Informazioni personali

NUOVO QUARTETTO ITALIANO
Visualizza il mio profilo completo
 

DISCOGRAFIA

F.MENDELSSOHN Sonata N 1 Op 45, Sonata N 2 Op 58, Variations Concertantes Op 17, Lied Ohne Worte Op 109
Luca Simoncini Violoncello, Andrea Carcano Pianoforte
Cd La Bottega Discantica


J.S.BACH L'ARTE DELLA FUGA BWV 1080 versione per quartetto d'archi Paolo Borciani, Elisa Pegreffi, Tommaso Poggi, Luca Simoncini Cd Nuova Era 6744/45

W. A. MOZART QUARTETTI PER FLAUTO E ARCHI
N.Guidetti flauto,M. Rogliano violino, M.Piva viola, L.Simoncini violoncello Cd Fab 601-2

L.BOCCHERINI QUINTETTI PER FLAUTO E ARCHI
N. Guidetti Flauto, Nuovo Quartetto Italiano cd TC740205

C.STAMITZ OBOE QUARTETS OP 8 N 1,3,4
M.HAYDN DIVERTIMENTO IN C MAJOR P.115
A.Baccini Oboe, A.Simoncini Violino, D.Comuzzi Viola, L.Simoncini Violoncello, Luca Stevanato Contrabbasso
cd Naxos 8.570178

O.RESPIGHI QUINTETTO PER PIANOFORTE E ARCHI, S.Pagliani violino, R.Cibin violino, D. Comuzzi Viola, L.Simoncini violoncello, M.Vincenzi Pianoforte
ADAGIO E VARIAZIONI PER VIOLONCELLO E PIANOFORTE Simoncini- Vincenzi

Contatti

lucasimoncini1959@yahoo.it

"LA MUSICA SERVE PER NON SENTIRE DENTRO IL SILENZIO CHE C'E' FUORI"
J.S.BACH